La Ditta FLO.VAR di Floris Claudio nasce nel 2001, consegue l’Autorizzazione Sanitaria per l’utilizzo dei gas Tossici. specializzandosi nei trattamenti presso tutte le Industrie Agroalimentari (Pastifici, Molini, Riserie, Mangimifici, Industrie Dolciarie, Depositi Alimentari, Navi , Container, ecc. ) sia in Sardegna che nella penisola.
I trattati di Kyoto e la conseguente riduzione dell’uso del Brunuro di Metile, fino a quel momento ampiamente utilizzato soprattutto nel comparto agroalimentare, ha reso necessario che la FLO.VAR ammodernasse le proprie attrezzature e i materiali da utilizzare, ottenendo nel 2006 l’abilitazione per l’utilizzo del gas fumigante “PRO-FUME”, risultando essere la nona utilizzatrice in Italia e l’unica in Sardegna.
Oltre alla sanificazione di ambienti e strutture, la FLO.VAR è specializzata nei trattamenti di conservazione dei cereali (grano duro sardo ed estero, orzo, riso, mais, avena, fave, piselli, etc.) trattando ogni anno circa quintali di derrate alimentari.
La FLO.VAR ogni anno partecipa a corsi di formazione e aggiornamento per l’utilizzo di nuove tecniche e nuovi materiali, organizzati da Associazioni di categoria e Aaziende fornitrici per ampliare l’attività con trattamenti e macchinari all’avanguardia.
​
La FLO.VAR è specializzata anche nei trattamenti anti tarlo e anti termiti delle strutture lignee di abitazioni private, chiese e locali vari, mobili d’antiquariato, oggettistica sacra, libri antichi, quadri , tappeti inclusi gli oggetti e gli arredi vari quali divani. Trattiamo per la sanificazione contro gli acari cuscinerie, materassi, divani e imbottiture in genere
​
La FLO.VAR svolge la propria attività in qualsiasi ambiente:
​
abitazioni private, condomini, alberghi, scuole, ospedali, caserme, chiese, cinema, campeggi, villaggi turistici, locali pubblici, depositi, magazzini, impianti industriali, navi , aerei, e mezzi di trasporti in genere , depositi di rifiuti e discariche, verde pubblico (piazze e giardini).
Offriamo i servizi di disinfestazione contro tutti gli infestanti:
blatte, formiche, mosche, zanzare, pulci, zecche, tarme, termiti, cimici, acari, tignole.
​
-
Derattizzazione contro i ratti e topi con sistemi meccanici, chimici ed elettronici
-
Fumigazioni Industriali e Conservazione cereali
-
Monitoraggio e controllo degli infestanti nelle industrie alimentari con metodi HACCP (analisi dei rischi e dei punti critici)
-
Allontanamento volatili (storni, piccioni, colombi, etc)
-
Trattamenti anti tarlo con Gas tossici, sistema “Maby” e Biologici ad alte temperature o calore nei locali pubblici o privati
-
Controllo del verde con Endoterapia per la lotta ai parassiti del verde.